lunedì 17 giugno 2013
giovedì 24 maggio 2012
kostnice Sedlec - Kutna Hora (CZE)

Segui @martinotti_m
giovedì 28 luglio 2011
Can't wait!
Testo: Marco
Ancora un giorno e poi a bordo delle ns moto ci butteremo sulle autostrade europee per spararci queste vacanze!
lunedì 25 luglio 2011
Rep.Baltiche 2011
Testo: Marco Foto: Marta
Capo Kolka
Ogni giorno scopro qualcosa da andare a vedere! Stavolta è vicino a Riga (credo?!?!?) e si chiama Capo Kolka. Da un blog ho beccato questa citazione:
Segnalo anche la zona di Capo Kolka, la punta nord-ovest della Lettonia, dove si incontrano il golfo di Riga e il Mar Baltico. Si possono vedere le onde che arrivano da due direzioni diverse e si incontrano davanti alla costa. Ci si arriva per un tratto di strada sterrata ma fattibile anche con auto normali. Tutto attorno si stende il Parco di Slitere, una distesa di foresta con vari percorsi per camminare.
Eppure se cliccate sul titolo andate a finire su un altro sito e ne parla come una zona un po' flaccida...
giovedì 21 luglio 2011
Rep.Baltiche 2011
Testo: Marco Foto: Marco
Baltico
![]() |
Da Repubbliche Baltiche (idee di viaggio) |
Un'altra idea, la "D" per la precisione. Passare da Austria, Rep.Ceca e Polonia. Visitiamo così zone nuove e passiamo vicino alla chiesa delle ossa. Vicino(?!?!). Vediamo se vale la pena divagare per 300 km. Lungo la strada per Tallinn poi c'è da vedere il parco Grudo, riuniti in un "parco" tutte le statue dismesse dei gerarchi russi, la collina delle croci e una vecchia base missilistica. Ovviamente questi sono solo alcuni spunti trovati qua e là. Il difficile è metterli in un ordine sensato.
domenica 17 luglio 2011
Long Version
Testo: Marco Video: Bmw Motorrad
Agosto 2011 Rep.Baltiche
Questo video promozionale è da qualche tempo in rete. Però a me emoziona ogni volta. La Norvegia, quel poco che abbiamo visitato, è davvero così!
venerdì 15 luglio 2011
Antipioggia
Testo: Marco Foto: Marta
Agosto 2011 Repubbliche Baltiche
Da Norvegia - Southern Norway |
Siamo attrezzati bene e già lo sapete. Marco ha il vecchio completino della Dainese, Gore-tex la giaccia e Dryline i pantaloni. Marta invece sfoggia una giacca e pantaloni della Rev-It "traspirante" e "impermeabile". Bellissimo e secondo lei comodo. Di acqua dal 1999 ad oggi ne abbiamo presa. I capi nuovi reggono bene anche le secchiate. Con gli anni però tendono a "fare acqua"! Usiamo per le ferie di più giorni portarci dietro delle ulteriori tute antipioggia. Unica scocciatura fermarsi per indossarle. Ma in effetti l'esperienza ci ha insegnato che entrare in tenda con la roba umida non è salutare. Marta ha una fichissima borsetta della Touratech sul portapacchi della BMW, Marco sulla Versys riesce a malapena a legare i sacchi a rotolo sulla porzioncina di sella riservata al passeggero. Così dovrà portarsi uno zainetto dove stipare la roba antipioggia in modo da averla sempre a portata di mano!